Nuova stagione…vecchie abitudini! Ancora una volta eccoci a parlare di un grande ritorno che la moda ha rispolverato e reinventato per le nuove tendenze 2018.
Stavolta si tratta dei marsupi, una conoscenza datata che ha dettato le regole dello stile anni ’90 e poi è praticamente scomparso per lasciare il posto alle tracolle e alle borsette.
Accessorio antico? Niente affatto! Torna alla moda più in forma che mai ed è caccia a chi lo indossa con più eleganza.
Il marsupio, dagli anni 90 fino ad oggi
Chi appartiene alla generazione anni ’90 si ricorderà bene dell’importanza che il marsupio assumeva nella moda di allora. Sia le star che i programmi in tv, come film e soprattutto serie Tv, lo proponevano in svariati modelli, diventando un accessorio indispensabile prima di uscire di casa.
Non rappresentava solo un accessorio fashion, ma era anche una sorta di pochette facile da portare sempre con sé e conservare tutto ciò che poteva servire fuori casa.
Ricordate la bella Sara Jessica Parker? Fu una delle prime a lanciare la moda e portare il marsupio con stile. E già in quegli anni Gucci aveva indovinato l’influenza di questo accessorio nella moda e aveva realizzato degli eleganti modelli ancora oggi molto attuali.
Il marsupio sfila nelle più grandi collezioni 2017/2018
Entrato a far parte di quei “pezzi di storia della moda” che tornano in gran stile (come gli eleganti cuissard…) abbiamo visto i marsupi sfilare nelle passerelle dei più celebri stilisti internazionali.
Torniamo quindi a parlare di Gucci, che non dimentica il suo primo amore e lo ripropone in versione moderna, in diverse colorazioni e disponibile in velluto o pelle. Bellissimo e davvero chic, è capace di dare un tocco davvero raffinato a qualsiasi abbigliamento. Ecco una delle versioni più eleganti:
Ma i marsupi sono amati anche da altri designer, come Prada che lo arricchisce di elementi brillanti e fantasiosi.
Anche nella Milano Fashion week già si intravvedeva questo ritorno e si cominciava ad ammirare la bellezza di questo versatile accessorio.
I mille volti di un marsupio
Gli scettici e i nati dopo gli anni ’90 magari adesso si staranno chiedendo: ma perché indossare un accessorio così in bilico tra lo stile sportivo e la moda maschile?
Ecco svelati, quindi, tutti i pregi del marsupio, che oltre a far sembrare più affascinante una donna, la aiuta a tenere in ordine le cose più importanti, trovandole in tempi molto più rapidi che usando una comune e magari più capiente borsa.
Sfatiamo subito un mito: il marsupio non è un accessorio sportivo! Anche se all’apparenza può dare l’idea di appartenere allo stile sporty, in realtà è perfetto anche nelle serate eleganti, a patto che sia abbinato con gusto all’outfit giusto. Ecco un esempio di classe ed eleganza, ideale nelle occasioni più chic:
Pratico e versatile, si può indossare in modi diversi, a vita, a tracolla o anche a spalla. Insomma, anche con lo stesso marsupio si può essere sempre diverso in ogni momento della giornata.
Inoltre, non dà alcun fastidio e quasi si dimentica di averlo addosso e soprattutto non si rischia di dimenticarlo nelle soste in auto o al bar con le amiche.
Marsupio o borsa?
Dunque la borsa può andare in pensione? In realtà, sono due completamenti d’abbigliamento che si completano a vicenda e che si possono facilmente alternare a seconda del tipo di outfit scelto e dell’occasione. In pratica…uno non esclude del tutto l’altro!
Una borsa è un classico must have, irrinunciabile nella moda donna per renderla sempre estremamente femminile.
Un marsupio, d’altro canto, è ideale per tutti i giorni: mattina, pomeriggio e sera senza risultare mai fuori moda o inappropriato, come dimostra la bella Chiara Ferragni…
Anche altre celebrità del mondo dello spettacolo non possono più farne a meno, come Kendall Jenner, che lo porta sempre con sé.
E tu…sei tipo da borsa o da marsupio?
Lascia un commento