Calde ed eleganti, le pellicce sono quel capo che ti fa compagnia nelle fredde giornate invernali e ti fa apparire sempre al top.
Ma vale la pena esaltare la vanità a discapito di poveri animali uccisi per realizzarle? È questo il pensiero di molti stilisti che sempre più spesso scelgono di confezionare una pelliccia sintetica invece di una vera.
Elisabetta Franchi è una di loro: il suo profondo affetto verso il mondo animale la porta a negare l’uso delle loro pelli come tessuto per giacche e pellicce. La sua alternativa però ci piace molto e rappresenta la nuova frontiera della moda cruelty free.
Elisabetta Franchi, dalla parte degli animali
Nella moda da sempre si dibatte intorno al tema delle pellicce. Da un alto c’è chi non intende rinunciarci e dall’altro ci sono tutti quelli che protestano contro forme di eleganza dai tratti discutibili.
Si può essere bellissime ed eleganti anche con una pelliccia sintetica! È il parere di una delle stilisti di maggior successo del panorama italiano, Elisabetta Franchi, che ha scelto di sostenere una moda fur free per le sue collezioni.
L’amore per gli animali è evidente anche dando un rapido sguardo al suo sito…
Un’intera pagina è infatti dedicata a loro, a quei piccoli e indifesi animali che troppo spesso sono oggetto di maltrattamenti e torture tanto crudeli quanto ingiustificate. Secondo la stilista per avere successo e vendere capi di tendenza non serve affatto avvalersi dell’uso di pelli animali.
Si tratta infatti di una forma di produzione dai contorni piuttosto macabri che lei stessa ci tiene a mettere sotto accusa ogni qualvolta si tocca l’argomento che le sta molto a cuore.
Lei dice no alle pellicce vere e promuove tessuti innovativi e sostenibili che stanno prendendo sempre più piede sulle passerelle di tutto il mondo.
Pelliccia vera? No, grazie!
Basta guardare alcuni dei suoi modelli di pelliccia sintetica più interessanti per capire che si può avere un look favoloso anche senza crudeltà.
Elisabetta Franchi realizza le sue pellicce tenendo conto della sua passione per gli animali e del suo stile così all’avanguardia che è fonte di ammirazione per le donne che la seguono e indossano i suoi modelli con orgoglio.
Colorate, morbidissime e raffinate risultano le sue pellicce ecologiche, che non hanno nulla da invidiare a capi fatti sfruttando la sofferenza di animali. Sapevi che questi capi in vera pelle sono anche inquinanti? Elisabetta Franchi ne sa qualcosa e nella sua campagna eco fur vuole sensibilizzare le nuove stelle della moda e i suoi colleghi a prendere la sua stessa posizione, nel rispetto di tutta la natura.
Diamo uno sguardo alle sue pellicce sintetiche
Ma per capire bene di cosa stiamo parlando è il caso di ammirare qualcuno dei capi sintetici proposti dalla nostra Elisabetta Franchi.
Ecco uno dei suoi modelli più chic: ecopelliccia rosa antico da poter indossare sia di giorno che di sera. Praticamente abbinabile su tutto!
In questo modello invece c’è qualche nota più originale, con i suoi inserti in ecopelle verniciata e i suoi piccoli gancetti di chiusura. Che ne dici…ti piace?
Voglia di cappotto? Ecco quello che fa per te e ti stupirà con i suoi dettagli davvero adorabili…
Non solo tessuti sostenibili ma anche colori briosi: ecco come vede la moda Elisabetta Franchi, come dimostra questa pelliccia color ottanio:
Che dire? L’elenco potrebbe essere molto lungo e si toglierebbe quella suspense di scoprire pian piano i suoi modelli più belli.
La moda cruelty free che aspettavi
Pellicce, cappotti con inserti in pelle sintetica e anche bambole da collezione vestite con capi firmati Elisabetta Franchi (vedi Betty con cappotto ecopelliccia…) sono il biglietto da visita di una stilista che fa la differenza.
Una cosa è certa e mi sento di condividere il suo pensiero: l’inverno ha un altro stile se sai di essere alla moda e non fare del male a nessuno!
Lascia un commento