Glamour, prestigioso e di altissima classe: ecco come descrivere l’evento milanese che esalta la donna con i suoi abiti. Parliamo della Milano fashion week che dal 20 al 25 settembre ha presentato le sue collezioni nella Milano moda donna.
Chi sono stati i protagonisti? Ecco tutto quello che c’è da sapere e qualche curiosità sull’evento del momento.
Ecco i nomi celebri che hanno fatto da protagonisti
Per una settimana Milano è stata il palcoscenico dei migliori stilisti, che hanno presentato le loro incredibili collezioni.
L’evento è uno dei più importanti nell’ambiente e i nomi dei partecipanti sono davvero illustri: Fendi, Prada, Moschino, Gucci, Armani, Versace e ancora tanti altri stilisti che da sempre rappresentano i protagonisti della moda.
Ben 6 giornate programmate intensamente per regalare stile, colori e spettacolo a chi ha avuto l’onore di assistere alle sfilate dell’alta moda milanese per presentare la collezione primavera-estate 2018.
Scopriamo le novità delle nuove collezioni primaverili
Tra classicismo e innovazione, nascono e sfilano sulle passerelle dei vestiti di gran gusto che ci accompagneranno durante la stagione primaverile ed estiva.
Ma quali sono le novità? Per prima cosa vedremo tanti colori. Dopo un autunno a colori non smetteremo di indossare capi allegri che armonizzano perfettamente eleganza e brio. Non solo colori, però, renderanno gioioso il nostro guardaroba, perché anche l’anno prossimo sarà caratterizzato dalla presenza del tema floreale.
In perfetto stile primaverile, dunque, fiori e colori renderanno le giornate sempre più soleggiate senza mai perdere di vista lo stile e la raffinatezza, che alcuni stilisti, come Chanel, esprimono soprattutto con l’alternarsi dei colori bianco e nero, ideali sempre in ogni occasione.
È di moda anche la trasparenza in ogni sua parte: nulla che sprofondi nella volgarità, ma solo piccoli dettagli che rendono più seducente l’outfit. Un esempio? I guanti di Scervino o le applicazioni sulle felpe ideate da Sportmax.
Un gran ritorno anche per le tute, che non devono far pensare solo ad un tipo di abbigliamento sportivo, ma che con i modelli presentati da Missoni alla Fashion week Milano moda donna diventano un capo cult e di grande interesse.
E gli accessori? Pare che tornerà in voga il marsupio ad accompagnare, o in qualche caso a sostituire, la delicatezza di una borsa. Questo elemento accessorio sembra più prendere piede anche nell’alta moda, dove incontra ancora qualche perplessità da parte dei tradizionalisti.
Testimonial d’eccezione per Versace
Tra l’eccellenza dei modelli delle più grandi firme dell’alta moda spicca anche il nome di Versace, che nella Milano fashion week è stato ricordato con delle testimonial d’eccezione, regalando emozioni e spettacolo.
“Top model anni 90” è il nome con il quale sono state ricordate e presentate: parliamo di Carla Bruni, Claudia Schiffer, Naomi Campbell, Cindy Crawford e Helena Christensen. Sempre bellissime e in perfetta forma, sono salite sul palco nella Milano moda donna.
Che dire? Donatella Versace è in grado di stupire sempre e comunque e far parlare di sé, anche riportando sul palco tante bellezze tutte insieme in onore del fratello scomparso ormai da 20 anni.
E insieme alle decantate bellezze delle modelle si assiste anche alle sfilate al di fuori della passerella. Le ospiti presenti riescono ad attirare l’attenzione quanto gli abiti in scena. Come Chiara Ferragni, bellissima e seducente, con un abito che lascia poco all’immaginazione.
Oppure Alessandra Ambrosio, affascinate come sempre, che ha abbagliato tutti non a causa del suo abito luccicante, ma per le sue forme ben evidenziate e un portamento molto sensuale.
Milano fashion week: tra moda e polemiche
L’evento più in della moda milanese del momento è stato in parte oscurato dalle polemiche generate in seguito alle dichiarazioni di Vanessa Friedman, che nel New York Times ha messo in dubbio Milano come città della moda.
Le sue parole non sono cadute nel vuoto, ma fortunatamente non sono riuscite nemmeno ad eclissare il successo dell’evento più fashion della città italiana, che ha dimostrato ancora una volta di riuscire a stupire, emozionare e raccontare la moda con classe e stile.
Lascia un commento