Sottili, folte o senza forma: come sono le tue sopracciglia?
Oggi il mondo dei cosmetici ha in parte risolto i problemi legati all’aspetto delle sopracciglia, con prodotti ad hoc che permettono di renderle ben definite. Ma di certo è una pratica che va fatta di volta in volta e spesso, per mancanza di tempo, ci si dimentica di “truccare” proprio questa parte del viso.
Se, come me, ti piace l’idea di uscire sempre perfettamente curata senza tralasciare alcun dettaglio ho un consiglio da darti: si chiama microblading. Ecco di cosa si tratta…
Microblading sopracciglia: cos’è?
Di recente, le sopracciglia hanno acquisito più importanza nel mondo della bellezza. Se prima erano trascurate, oggi si dedica loro molta attenzione e nel make up hanno ormai un posto d’onore.
Si usano matite per definire la loro forma, sieri per infoltirle e ombretti per riempire i vuoti e averle sempre in ordine.
Ma che ne diresti di mettere via questi prodotti e avere un risultato quasi permanente?
La tecnica chiamata microblading è proprio quella che fa per te e stai tranquilla, non è un trattamento invasivo o pericoloso!
Si tratta di una tecnica che introduce dei pigmenti direttamente nel derma per un risultato assolutamente naturale e semi-permanente.
Le tue sopracciglia vengono definite secondo forma e dimensioni scelte da te e non devono più essere ritoccate nella tua beauty routine per almeno uno o due anni.
Microblading: cosa c’è da sapere
Il microblading ha origini asiatiche, nato per rispondere alle esigenze di donne col desiderio di avere sempre sopracciglia perfette.
Si è ispirato al trucco semi-permanente e oggi sono in tantissime a scegliere di sottoporsi a questo trattamento per risolvere problemi legati all’estetica o semplicemente per tenere sempre ordinate le sopracciglia ed avere uno sguardo più profondo.
Sopracciglia definite è sinonimo di volume, ordine e cura.
Anche se si tratta di una sorta di tatuaggio non si tratta di sopracciglia tatuate!
In entrambi i casi si introducono dei pigmenti sulla pelle, ma nel microblading si va meno in profondità. Ecco perché si parla di risultato semi permanente e non definitivo.
Quando e come fare il microblading
Il momento migliore per regalare alle tue sopracciglia forma e volume col microblading è il periodo dopo l’estate.
Infatti, l’acqua del mare, il cloro della piscina, i raggi del sole e la salsedine possono rendere meno duraturo il risultato. E poi, subito dopo il trattamento, bisogna evitare ognuna di queste cose completamente per almeno due settimane.
Ma non ti pentirai di averlo fatto: il risultato è un effetto naturale che ti rende bellissima e con uno sguardo definito e intenso.
Per fare il microblading scegli con cura il professionista del settore che effettuerà il trattamento. Insieme farete una prova, cioè una sorta di disegno sulla tua pelle che ti darà la possibilità di vedere in anteprima come diventeranno le tue sopracciglia.
L’obiettivo è cercare la forma più adatta per il tuo viso e una pigmentazione che si armonizza con la tua carnagione.
Se ciò che vedi ti piace si procede con l’inizio di questa tecnica direttamente sulla tua pelle e alla fine del trattamento le tue sopracciglia saranno scolpite proprio come hai sempre sognato.
Io l’ho fatto e lo consiglio a tutte
Il microblading è riservato solo alle star? Niente affatto!
Io l’ho fatto e lo consiglio veramente a tutte. Ecco il risultato…
Qualsiasi sia il motivo che ti spinge a definire in modo semi-permanente le tue sopracciglia non aver paura di cedere al microblading: non è un intervento chirurgico, non è definitivo e non crea problemi alla tua pelle. E poi decidi tu quale deve essere il risultato: che hai da perdere?
Lascia un commento