Arte e moda si intrecciano in maniera armonica nella nuovissima collezione Max Mara Resort 2019, presentata in uno scenario innovativo e originale, che trae spunto dalle immagini di opere d’arte appartenenti alla famiglia del brand italiano.
Modelli che vantano uno stile artistico e fanno riferimento direttamente agli esecutori dei dipinti di arte contemporanea e moderna. Ma scopriamo nel dettaglio la sfilata di presentazione per capire bene di cosa stiamo parlando.
Un inno all’arte e alla poesia
All’interno di una location d’eccezione, con la cornice della Collezione Maramotti alle spalle, sfilano le modelle con i capi della new collection Max Mara Resort 2019.
Ma perché questo scenario artistico?
Forse non tutti sanno che Maramotti è il nome originario di Mara, poi abbreviato per questione di stile. Ed è proprio nel luogo dove vive l’intera collezione di dipinti d’arte della famiglia del brand che si è deciso di organizzare la sfilata.
Il motivo non è quello di far conoscere le opere d’arte (peraltro già aperte al pubblico dal 2007), ma è quello di dare un senso ai modelli presentati.
L’intera linea infatti si è liberamente ispirata agli artisti Burri, Manzoni, Fontana, Novelli, Kounellis e Anselmo, le cui creazioni di prestigio si trovano all’interno della galleria privata del brand.
Dal tessuto alle fantasie, si rivive quel clima di arte moderna e contemporanea anche ammirando la splendida collezione Max Mara Resort 2019.
I colori: semplice ispirazione artistica
Le sfaccettature cromatiche volutamente utilizzate dal celebre brand fanno pensare alla natura, all’arte e alla poesia.
Non semplici colori: ma sfumature originali che vogliono esprimere il senso dell’arte.
Ed ecco fare la sua comparsa l’ecrù, il bianco zinco, il grigio cemento, il blu notte e il nero carbone. Da soli o mescolati tra loro, danno luogo a un intreccio di colori che ricordano molto le pennellate di un pittore sulla tela.
Come non notare queste nuances dal taglio decisamente artistico? E soprattutto, non si vuole affatto rinunciare al color cammello, presente in molti modelli.
Max Mara Resort 2019: moda e arte
E l’arte di questi artisti che sono ricordati nella Collezione Maramotti influenza anche la scelta del design stilistico e dei modelli.
Burri – Pittore vissuto nel periodo della seconda guerra mondiale, ha fatto della sua esperienza lo stimolo per i suoi dipinti, che riflettono una natura tormentata e gli orrori della guerra.
All’interno della nuova collezione Max Mara questo suo talento artistico si esprime nei plissè increspati e nei rouches, tipici di modelli che non sono mai statici ma si movimentano ad ogni passo.
E poi è impossibile non notare la somiglianza tra il dipinto “Sacco e Rosso” e il camel coat presentato per il 2019. Entrambi stratificati, l’uno nelle trame della tela e l’altro nelle trasparenze dell’organza di seta.
Anselmo – L’arte della Grande Guerra porta anche il suo nome. Le vicissitudini che lo hanno provato in prima persona si traducevano nella tela in opere dai contorni scuri e intrecciati, quasi a voler evitare di dare una linea definita.
I modelli che ha ispirato sono infatti pieni di nodi e trecce. Le curve sinuose che caratterizzano gli abiti della collezione hanno proprio questo stile che ha affascinato il pubblico presente in sala.
Piero Manzoni – Conosciuto come l’artista dell’Achrome per la sua arte priva di colore, il pittore italiano preferisce realizzare opere tessili, utilizzando cotone, tessuto e feltro, dando vita a creazioni puramente originali.
Lo stesso stile rivive nella Max Mara Resort 2019 all’interno della linea dedicata agli accessori, come le maxi bag di pelle a soffietto. Ricche di increspature e dai colori anonimi, riprendono le linee di alcuni capi ai quali si abbinano perfettamente.
Un successo in bilico tra passato e presente
Tra tele di prestigio di artisti celebri e la classe dettata dallo stile Max Mara, la collezione è destinata al successo.
Sospesa tra passato e presente, spicca per i suoi tratti non comuni, come i tessuti che si intrecciano (ad esempio nylon da una parte e cachemire dall’altra!), le rouches e i patchwork.
Un mix di forme, materiali e colori che rendono la Max Mara Resort 2019 una linea innovativa di cui non puoi non parlare con le amiche!
Lascia un commento