Ad un mese dalla tragica scomparsa di una delle stiliste più celebri di New York, vogliamo ricordare il suo nome attraverso le sue collezioni.
Lei era Kate Spade, designer di successo sin dal 1993.
Da tempo, borse, articoli per la casa e capi di abbigliamento portano il suo marchio e la sua impronta stilistica è evidente, ricca di quella classe ed eleganza che accompagnava ogni sua creazione.
Scorriamo insieme la sua carriera di successo fino alle ultime proposte per la prossima stagione 2018/2019.
1993: “kate spade handbags”
Una giovanissima Kate Spade, nel 1993, si fa strada nel mondo della moda accessori, registrando un suo personale marchio che di lì a poco spopolerà nell’ambiente.
“Kate spade handbags” comincia a farsi conoscere con la realizzazione di borse, dal taglio raffinato, ideali per le donne che vogliono apparire sempre al top con quei dettagli che fanno la differenza.
Il suo primo modello ha conquistato da subito anche le vip del momento, con quel design semplice ma elegante e quei particolari che catturavano l’attenzione.
Ecco come si presentava allora “Sam”, pratica, con chiusura a cerniera e doppi manici.
Oggi rivisitata per rispondere ai criteri di moda contemporanei e alle esigenze del momento, l’handbag rimane un cult degli anni ’90. Da Gwyneth Paltrow a Julia Roberts: erano tutte pazze per Kate Spade!
Ma il brand, diversamente da altri, non era riservato solo a celebrità, ma accessibile anche a tutte le altre donne, che, senza spendere cifre esagerate, portavano a spasso un accessorio di gran classe.
Da quel primo modello Kate Spade ne ha fatta di strada. Non si è limitata a ingentilire la figura della donna solo con le borse ma si è spinta oltre, cominciando a realizzare anche gioielli e scarpe per poi espandersi anche con la creazione di una linea per la casa, “Kate Spade at Home”.
2004: Kate Spade at home
Una nuova sfida, ampiamente vinta, è quella che si è posta la stilista di New York quando ha deciso di ampliare il suo brand con la realizzazione di prodotti per la casa.
Lenzuola, coperte, carta da parati e anche oggetti di lusso per arredamento sono solo alcune delle idee che ha lanciato sul mercato e che hanno immediatamente conquistato tutti.
Nasce così Kate Spade at Home, la linea dedicata all’home decore, con prodotti chic che regalano un aspetto moderno e originale al proprio appartamento.
Colori, dettagli vintage e quel suo tocco creativo che l’ha portata in alto sono gli aspetti che hanno reso in poco tempo un grande successo l’intera linea.
Le boutique che riuscì ad aprire in seguito alla sua nascente popolarità erano la dimostrazione di come la gente amasse il suo genio creativo. Ancora oggi, nel 2018, arricchisce le case di moltissime persone anche con piccoli dettagli che portano il suo nome.
2016: Frances Valentine
Anni di lavoro, ben ripagato dall’ammirazione del suo brand e dalle vendite dei suoi prodotti, caratterizzano la vita di Kate Spade, che nel frattempo diventa mamma e si concentra sulla sua bambina per un periodo di tempo.
Ma il suo non è un addio al mondo della moda. Nel 2016 riappare con una nuova grande idea: nasce il marchio Frances Valentine, per realizzare una linea dedicata a borse e calzature di lusso.
Così Kate Spade diventa Valentine pure all’anagrafe, dove decide di fare questa importante aggiunta che la rende ancora più vicina alla nuova creazione.
Anche stavolta riesce a fare centro, con modelli originali ed eleganti, creativi e veramente adorabili. Eccone qualcuno:
Da notare le proposte dal taglio spiritoso che hanno conquistato donne di tutte le fasce d’età:
Kate Spade: un ricordo che vivrà a lungo
La recente scomparsa della stilista ha scosso l’intero mondo della moda. Ma non sono solo i suoi amici e i suoi partner lavorativi che sentiranno la sua mancanza, ma anche le sue innumerevoli fan sparse per tutto il mondo.
Le sue creazioni erano amate da più parti e la sua new collection registra già un boom delle vendite. Ma Kate non se n’è andata lasciandoci soli, ma ha voluto regalarci un ultimo grande spunto per vivere l’eleganza a modo suo.
La sua linea 2018/2019 di abbigliamento, infatti, la rivedremo per tutta la prossima stagione autunno/inverno.
Il suo ricordo rimarrà vivo anche oltre. Col tempo acquisterà quel fascino retrò che ha dato inizio alla sua carriera e che ancora oggi affascina con il suo design e la sua semplice raffinatezza d’altri tempi.
Lascia un commento