Si è appena concluso l’anno e la moda è già completamente proiettata nel 2018 con le sue tendenze e le sue nuove collezioni.
Ma com’è andato il 2017?
Ripercorriamo l’anno appena trascorso e diamo un’occhiata alla classifica realizzata da Brand Finance per conoscere i marchi di moda che più di altri lo hanno rappresentato.
Brand Finance e la sua classifica
La nota società di consulenza dal nome Brand Finance ogni anno si occupa di valutare i fashion brand per stabilire quali fra di essi è risultato vincente.
Per la moda il marchio significa pubblicità, vendita e successo. Ogni azienda, quindi, ha la necessità di sapere quanto sia conosciuto e apprezzato il proprio marchio, per migliorarsi o mantenere intatta la propria immagine al pubblico.
Di cosa tiene conto Brand Finance? Dal momento che parliamo di moda, i fattori rilevanti sono sicuramente la soddisfazione di chi compra e l’importanza del nome. In questa valutazione rientrano poi altre variabili come i fattori di marketing e quindi i numeri legati alla vendite.
Brand Finance ha elaborato la sua classifica a metà anno 2017. Scopriamo se a fine anno si è confermata oppure se i consensi si sono spostati verso altri brand.
- Nike
Nike, brand conosciuto e apprezzato in tutto il mondo per i suoi prodotti che coprono tutte le fasce di età, risulta al primo posto fra i migliori del 2017.
Decisamente all’avanguardia, il marchio si propone continuamente nuovi obiettivi per rispondere in modo immediato alle esigenze del consumatore. Ecco qual è il segreto del suo successo, che ogni anno gli permette di incrementare le vendite e risultare sempre tra i migliori.
Se la moda è cambiamento allora la Nike rispetta tutti i parametri per essere il marchio che più la rappresenta anno dopo anno.
Qualche esempio? Le sneakers HyperAdapt, di stampo futuristico, che si allacciano da sole sono una delle grandi innovazioni di cui la Nike si rende assoluta protagonista.
- H&M
Al secondo posto della classifica salta fuori un nome che ha fatto grandi passi in avanti nel panorama della moda negli ultimi anni: H&M.
Complice anche la collaborazione con altri marchi noti, come la recente collezione con Erdem, il brand svedese si è fatto largo non solo conquistando la clientela diretta, ma anche attraverso l’e-commerce.
Il suo fatturato annuo parla da solo e spiega come H&M sia un brand in continua ascesa che non accenna ad abbandonare il podio di questa top ten.
- Zara
Sulla stessa scia di H&M si conferma il successo di Zara, che ha basato la sua immagine sul low cost ma con stile. Entrata prepotentemente fra i migliori marchi di abbigliamento, Zara oggi rappresenta una realtà che si espande anche nei social network per raggiungere sempre più persone.
Proprio come H&M, alla quale si avvicina molto per vendite e target, rappresenta l’emblema del fast fashion. Entrambe, infatti, producono abiti di classe ma riproposti in chiave popolare e in continua evoluzione, per renderli accessibili a tutti.
Il risultato? Un bel terzo posto ampiamente meritato che si conferma pienamente anche a fine anno.
- Louis Vuitton
Se parliamo di luxury brand allora i riflettori sono puntati verso la moda firmata Louis Vuitton. Classe, eleganza e tendenze sempre alla moda sono i punti forte di un marchio che non poteva di certo mancare in questa classifica dei migliori brand dell’anno.
Per capire di cosa stiamo parlando date un’occhiata alle borse della collezione 2018…
- Adidas
Sport e tempo libero sono rappresentati nella moda non solo dal marchio della Nike, ma anche da Adidas.
Il suo successo è legato anche alla pubblicità e al calcio: proprio di recente ha realizzato una maglia della Juventus dedicata ai tifosi con i colori della squadra bianconera. Una mossa di successo che la farà balzare in cima alla classifica anche per il 2018.
- Uniqlo
Direttamente dal Giappone, Uniqlo è il brand che occupa la sesta posizione. Si sta espandendo velocemente anche nel nostro paese, conquistando una gran parte di pubblico che ama la fast fashion.
Ma attenzione a non confonderlo con Zara e H&M: i suoi capi, infatti, non mirano a evolversi rapidamente ma vogliono durare nel tempo.
- Hermès
L’azienda francese con il marchio Hermès mira a conquistare una clientela di lusso. Il 2017 conferma che questa sua ambizione ha trovato riscontro nei suoi accessori e abiti da prêt-à-porter.
Le sue boutique diventano sempre più celebri e il consenso che arriva da più parti lo fa entrare a pieno diritto in questa classifica.
- Rolex
Nel campo dell’orologeria vince su tutti Rolex. Parliamo di prodotti di lusso per una clientela raffinata, in cerca di affidabilità e classe.
Le vendite in continua espansione giustificano la sua permanenza in classifica, confermata anche a fine anno.
- Gucci
Gucci: un brand che non ha bisogno di presentazione e che ogni anno conquista sempre più donne col suo charme.
La maison di moda ha realizzato un fatturato record nel 2017 confermandosi un colosso di lusso a livello mondiale. Probabilmente si meriterebbe un posto un po’ più in alto in questa classifica.
- Cartier
Chiude la top ten dei migliori brand di moda del 2017 il marchio Cartier. Noto per la produzione di accessori, dagli orologi ai gioielli di grande classe, non ha mai perso lo stile del suo ideatore, Louis Cartier.
Proprio nel 2017 ha festeggiato un secolo di vita uno dei suoi pezzi più pregiati, il tank, noto per essere uno dei primi orologi della storia.
Ecco la classifica al completo di Brand Finance 2017: e voi che ne pensate?
Lascia un commento