Tornata alla routine quotidiana, è ora di pensare alla salute dei tuoi capelli!
Ti sei mai chiesta perché dopo le vacanze estive la tua chioma sembra stressata e opaca? Anche senza che tu te ne accorga, il sole, la salsedine e anche il sudore contribuiscono a spegnere la sua naturale lucentezza. Ecco perché è obbligatorio dedicarsi alla sua idratazione per farla tornare luminosa e sana.
Ho per te qualche consiglio: tra rimedi naturali e prodotti ad hoc i tuoi capelli saranno più belli di prima.
Ecco cosa succede ai capelli d’estate…
Nonostante le tue cure e l’uso di cosmetici per la protezione dei capelli, al rientro delle vacanze ti accorgi comunque di avere un capello sfibrato e spento.
L’acqua del mare e il sole irritano la cute in modo più o meno evidente, il sudore e il caldo stressano ulteriormente il capello e i continui lavaggi dopo ogni bagno non fanno che peggiorare la situazione.
Se poi si trascorri gran parte delle vacanze in piscina, per i capelli la situazione non cambia. Il cloro è un altro motivo di stress per la tua chioma, perché la rende più arida e secca.
Che fare, dunque? La soluzione non è di certo smettere di andare al mare o in piscina!
Esistono rimedi naturali che aiutano a ripristinare la bellezza del tuo capello in pochi e semplici passi. E poi ci sono anche soluzioni più mirate che, attraverso l’uso di piastre o cosmetici, curano i capelli e li idratano al punto giusto.
Se poi vuoi andare dal parrucchiere per cambiare look, approfittane per farti tagliare le punte in modo da rendere più forte l’intera chioma. Magari richiedi anche un trattamento post-vacanze per rinvigorirla.
I rimedi naturali per capelli spenti
La semplicità con cui puoi ridurre gli effetti negativi delle vacanze sui tuoi capelli potrebbe stupirti!
Se decidi di usare i rimedi naturali per farli risplendere puoi cominciare facendo degli impacchi. Devi procurarti olio di cocco oppure olio di semi di lino.
Nel primo caso, con l’aggiunta di miele e olio di jojoba ottieni una miscela da applicare ai capelli leggermente bagnati e lasciare in posa per una decina di minuti prima di procedere con il normale shampoo.
Nel secondo caso devi aggiungere sempre un po’ di miele e alcune gocce di olio essenziale di limone e attendere almeno 30-40 minuti prima di lavare i capelli.
Anche l’olio di oliva e quello di argan possono essere un’alternativa valida: il procedimento è più o meno lo stesso e il risultato davvero sorprendente.
Come vedi gli olii sono un toccasana per il capello, perché possiedono la capacità di renderli più lucenti e setosi in poche mosse.
L’aceto di mele deve essere invece diluito prima di essere applicato sui capelli.
Utilizzare questi rimedi casalinghi può essere conveniente e meno dispendioso, ma attenzione a non esagerare!
Gli alleati dei tuoi capelli post-vacanze
Se l’idea di idratare la tua chioma con i rimedi naturali ti spaventa, puoi sempre ricorrere all’aiuto della cosmesi. In commercio esistono tantissimi prodotti per farli tornare alla loro naturale brillantezza, ma basta saper scegliere con cura il prodotto più adatto al tipo di capello.
Usare le maschere della linea Moroccanail è un ottimo inizio per curare i capelli danneggiati. C’è una formula per ogni esigenza: che tu scelga il prodotto ristrutturante o idratante sai di affidarti ad un brand che vuole aiutarti a curare la tua cute senza usare componenti aggressive.
Anche le maschere di Shu Uemura sono ottime! Il marchio è per veri intenditori che vogliono solo il meglio per i loro capelli.
Ricordati sempre che, almeno nel post-vacanze, è opportuno usare prodotti con poca schiuma se si parla di shampoo e a base di oli essenziali se si parla di balsami, per non appesantire dei capelli già stressati.
Anche la tecnologia viene incontro alle donne che hanno bisogno di un trattamento specifico per dare forza alla propria chioma. È nata da poco la piastra GHD Platinum nella sua nuovissima versione, in grado di aiutare sia nello styling che nell’idratazione.
Questa piastra cura il capello durante l’utilizzo, riuscendo a capire la giusta temperatura da usare a seconda delle esigenze di ciascuno, inoltre, non stressa e non sfibra, evitando di peggiorare la situazione.
I capelli hanno bisogno delle stesse cure e dei nutrimenti che dedichiamo al resto del corpo. Approfitta dei rimedi esistenti e dona ai tuoi capelli la brillantezza che meritano per affrontare l’inverno forti e sani.
Lascia un commento