Le ballerine di Repetto non sono scarpe, sono la storia di una scarpa, affascinanti come una ballerina classica. Già dagli anni 30, le scarpette da ballo subirono una trasformazione e cominciarono ad avvicinarsi, nel design, a quelle che conosciamo oggi. Tuttavia erano ancora un’esclusiva dei ballerini professionisti. Confezionare scarpe da ballo richiedeva, e richiede tuttora, grande competenza sulla danza classica. Chi, se non la madre di un ballerino classico, poteva disegnare su misura una scarpa perfetta?
Dal palcoscenico ai piedi delle dive
Fu grazie ad un paio di scarpe da ballo realizzate per un uomo, le ballerine di Madame Repetto, che agli inizi degli anni ‘50, le scarpette da ballo uscirono dal palcoscenico e iniziarono pian piano a passeggiare per le piazze e le strade di Parigi. Quando arrivarono ai piedi di Brigitte Bardot e Jacqueline Kennedy, superarono i confini della Francia per essere richieste in tutto il mondo. Da allora migliaia di donne le indossarono con eleganza e le resero trendy, tanto da influenzare la moda di quegli anni.

Si dice ballerine e si pensa alla comodità, ma se pensate che questo escluda l’eleganza… vi sbagliate! Le ballerine di Repetto si sono evolute negli anni, sono versatili nei colori e nelle forme e si adattano a qualunque tipo di outfit, anche nelle occasioni importanti. I materiali di alta qualità e una fattura artigianale eccellente le rendono comode e resistenti. In alcuni modelli è presente qualche centimetro di tacco, perfetto per chi cammina molto o sta in piedi tutto il giorno e una scarpa completamente piatta potrebbe creare qualche fastidio.
Scarpe nate per affrontare il mondo
Le ballerine non passano mai di moda perchè sono scarpe nate per affrontare una sfida. Guardate una ballerina classica sul palco, leggera e delicata, non potrete mai percepire la minima fatica… Poi guardatela in allenamento e pensate a tutti gli anni di studio, di preparazione, di sudore e fatica che hanno portato a quei momenti perfetti nella loro esecuzione.
Indossate un paio di ballerine mentre andate a lavoro, dovete affrontare una riunione, un colloquio, un’audizione, un esame, un cliente difficile, il tram che non passa mai, la follia generale al supermercato… Guardate le vostre scarpette, fate un respiro profondo e pensate a quella ballerina sul palco. Forse anche oggi riuscirete a superare voi stesse e affrontare tutte le vostre sfide, senza perdere femminilità e grazia.
Il giorno delle nozze? Ballerine!
Se pensate che le ballerine siano adatte solo al giorno e alle situazioni dinamiche… dovrete ricredervi. Repetto disegna delle meravigliose ballerine da sposa. Eh sì! Il giorno più bello con un abito da sogno, un’acconciatura da favola… e i piedi distrutti a metà giornata! Non se ne parla proprio! Le ballerine sono elegantissime e perfette per tutta la cerimonia. Chi non riesce a rinunciare ai tacchi, di solito li usa nella prima parte della giornata. Una volta arrivata al ristorante infatti, usa le ballerine come cambio. Eppure una volta comprate e indossate un paio di scarpe così belle come le ballerine di Repetto, in pelle verniciata, o in raso di seta, forse deciderete di usarle per tutta la cerimonia. Comode sì, ma con grande stile!
Lascia un commento