Voglia di trench? Ho un bella notizia per te: cominciano le prime piogge ed è arrivato il momento di rispolverare il tuo classico impermeabile o dare un tono decisamente nuovo al tuo outfit con i nuovissimi trench colorati e a fantasia che ci accompagneranno per tutto il 2017/2018.
Ma quando si parla di questo capo vintage bisogna innanzitutto dedicarsi al primo e originale trench nella sua versione più classica, che prende il nome di Burberry.
Un classico dal 1823
La moda è anche storia, soprattutto se ad essere protagonisti sono alcuni tipi di abbigliamento che ancora oggi rivivono in chiave classica o moderna. Il trench è sicuramente un capo storico perché datato 1823!
Nonostante la sua data di nascita risalga al 1823, il trench comincia ad essere un capo indispensabile nella guerra di Crimea del 1901.
Il suo nome, infatti, significa cappotto di trincea, perché era stato commissionato nel periodo bellico appositamente per i soldati che avevano bisogno di ripararsi dal freddo e conservare il materiale bellico nelle enormi tasche di questo cappotto ad uso militare. La casa di produzione allora era nota col nome di Burberry e da quel giorno questa denominazione è il simbolo del trench.
Dopo questa brevissima lezione di storia ti starai sicuramente chiedendo: come mai il trench è diventato un capo cult amato da tutti gli stilisti?
Pare che con qualche piccola modifica per renderlo un capo di stile e grazie alle sue comparse nel mondo del cinema sia diventato un impermeabile alla moda, di basso costo, pratico e comodo.
Ricordate le parole di Michael Kors?
“Metti un trench, e all’improvviso ti senti Audrey Hepburn che passeggia lungo la Senna”
Il trench visto dalle maison di moda
Dalle trincee alle passerelle, la moda del trench coat è ormai parte integrante delle collezioni autunno-inverno delle maggiori maison.
Si parte dal classico modello Burberry, che impazza negli anni Novanta soprattutto tra i vip fino ai modelli odierni, che tendono ad allargare il target di consumo anche ai più giovani, mantenendo comunque il taglio originale.
E così diventa anche il capo più riproposto da ogni stilista, ognuno con la propria versione e con il proprio stile.
Si aggiungono, quindi, accessori, colori e fantasie per renderlo sempre interessante ma adatto ad ogni personalità.
I modelli con la cintura, nati dal genio di Jean Paul Gaultier nel 2002, sono i preferiti da chi cerca classe e un tocco di sensualità, perché essendo più sagomati lasciano intravedere le forme del corpo.
Ecco, ad esempio, il nuovo trench by Moschino, particolare come sempre ma senza stravolgere il concetto base della natura dell’impermeabile originale.
Dior decide di proporre un “trench sui generis”, cambiando colore e colletto, ma rimanendo sulla stessa scia in fatto di forme e lunghezza.
E che dire del trench di Valentino? Un colore rosa confetto rende il capo decisamente romantico, facendo dimenticare per sempre le origini belliche che lo caratterizzano.
Che ne dici di un trench fantasia?
Chi ama la tradizione ma aggiungendo qualche tocco di originalità e brio non può fare a meno di notare i nuovissimi trench fantasia, che si presentano con stampe tartan, decori floreali o solo qualche piccolo ma rilevante dettaglio fantasioso.
Emblema dei trench con fantasie è senza dubbio Stella McCartney, che da sempre ci delizia coi suoi impermeabili che dicono no alla natura classica del capo originario.
Fantasia multicolor per Gucci, che stravolge la natura classica del trench e lo rende un capo sbarazzino per tutte le occasioni.
Ed ecco la classe di Versace in versione trench coat: un’eleganza a fantasia che colpisce sempre nel segno!
Insomma, un trench per ogni gusto e per ogni occasione: oggi come un tempo è un capo di cui non puoi fare a meno.
Lascia un commento