A merenda per i bimbi non c’è niente di meglio di una fetta di ciambella fatta in casa e un buon bicchiere di spremuta.
Salutari, ricche di nutrienti e buonissime, le spremute d’arancia sono quel piacere che regaliamo a noi stessi e ai nostri piccoli soprattutto nel periodo invernale quando le arance dominano con il loro inconfondibile odore di agrumi.
Perché gustarle senza timore in qualunque momento e a qualsiasi età? Ecco tutto quello che ti serve sapere sulle spremute d’arancia: a casa mia non mancano mai!
Spremute d’arancia: conosci bene le sue proprietà?
L’arancia è quel frutto di stagione che ti dà senza controindicazioni innumerevoli vantaggi e va bene per tutti, grandi e piccini.
Innanzitutto c’è la vitamina C: conosci tutti i benefici che questa vitamina da sola è in grado di svolgere nell’organismo? Rafforza le difese immunitarie, è antiossidante, combatte l’anemia, previene forme tumorali, protegge i tessuti, rafforza i capelli e ti difende dallo stress.
Ma se ancora non ti basta, attraverso le spremute puoi anche migliorare la circolazione, proteggerti dalle infiammazioni e depurarti l’intestino.
Davvero impossibile riuscire ad elencare proprio tutte le proprietà di una singola arancia!
E allora mi limito a elencarti i vantaggi di assumerla quando si è piccoli… e anche quando si è più grandi.
Spremute per tutti, grandi e piccini
Nei bambini è un ottimo rimedio contro i malanni di stagione come l’influenza. Aiuta tuo figlio a difendersi meglio, agendo direttamente sul sistema immunitario. Se impari il tuo bimbo a gustare una sana spremuta d’arancia almeno una volta al giorno lo abitui ad assumere un alimento ricco di proprietà nutritive e dall’alto potere difensivo.
Per noi adulti non è solo una questione di gusto! Magari riusciamo ad apprezzare meglio il suo sapore al naturale (anche privo di zuccheri, di cui non ha assolutamente bisogno!), ma sappiamo anche che diventa il nostro alleato per stare in splendida forma.
Spremuta d’arancia per dimagrire? Assolutamente sì! Ti depura, è ipocalorica e aumenta il senso di sazietà.
Spremuta d’arancia per rilassarti? Assolutamente sì! Tra le sue proprietà pare sia anche rilassante e ideale contro lo stress.
Come preparare una spremuta da leccarsi i baffi
Il tuo bambino non saprà resistere alla spremuta d’arancia, soprattutto se lo coinvolgi nella preparazione. Perché è inutile dire che devi assolutamente prepararla a casa con le tue mani e non comprare un succo già pronto pieno di conservanti e coloranti!
Innanzitutto devi scegliere arance di stagione, meglio se biologiche e acquistate dal fruttivendolo di fiducia. Poi, se vuoi più succo, il trucco è quello di preferire le arance con la buccia più spessa.
Non usate frullatori o mixer: le spremute d’arancia si fanno rigorosamente con lo spremiagrumi.
A turno riempite una capiente caraffa e poi scegliete se gustarla subito, oppure riscaldarla (in caso di influenza) o metterla in frigo per assaporarla fredda.
Per i bambini è sicuramente ideale bere immediatamente la spremuta: come non dargli la soddisfazione di gustare i frutti del loro duro lavoro?
Conservare la spremuta d’arancia: sì o no
Il quesito che tormenta molte mamme è: posso conservare le spremute d’arancia? E per quanto tempo?
Soprattutto quando la stagione finisce e le arance cominciano a scarseggiare, si pone il dilemma della conservazione.
La cosa migliore è bere il succo in giornata e al massimo il giorno dopo, ovviamente conservandolo in frigorifero. Così si evitano di perdere tutte le naturali proprietà che la vitamina C ha in serbo per te e per la tua famiglia.
Se passano troppi giorni, invece, la devi buttare, perché c’è il rischio che si sia inacidita e può far male alla salute.
Qualcuno dice di congelarla, ma a mio parere niente batte il sapore e i benefici di una sana spremuta appena fatta!
Lascia perdere chi ti dice che ti conviene farne una gran quantità per poi conservarla in freezer e non dovere rifare tutto il lavoro quando ne hai voglia. Se diventa un momento da condividere in famiglia non ti peserà affatto ripetere l’operazione anche ogni giorno.
Che aspetti, dunque? Corri a comprare le arance e regalati un pomeriggio all’insegna della cura del tuo benessere e di quello dei tuoi bimbi.
Lascia un commento