Come ogni anno, anche nell’edizione 2018 il Met Gala ha affascinato tutti con la sua originalità e la sua bellezza.
Il tema scelto per l’evento odierno ha fatto un po’ discutere, perché ha messo a confronto la moda tra sacro e profano. Ma in fondo l’obiettivo è far parlare di sé e con l’abbigliamento a tratti eccessivo e a tratti scandaloso sicuramente ha catturato l’attenzione.
Tra figure angeliche e abiti provocatori, andiamo allo scoperta dei look più intriganti del Met Gala 2018.
Met Gala 2018: un dress code celestiale
L’evento che prende il nome di Met Gala è una manifestazione della moda che si rinnova ogni anno. Il suo obiettivo è raccogliere fondi per il Metropolitan Museum of Art’s Costume Institute di New York City e viene organizzato in occasione dell’inaugurazione della mostra di moda annuale del museo.
La particolarità del Met Gala, che lo rende più interessante di qualsiasi altro evento moda, è quello di scegliere un tema diverso per ogni edizione. Per il 2018 il dress code era Corpi celesti, la moda e l’immaginazione cattolica.
Sul white carpet si è visto, dunque, sfilare abiti in grado di armonizzare e rappresentare fashion e religione, sacro e profano.
Angeli, papesse e qualche outfit dark hanno fatto da protagonisti attraverso il genio creativo degli stilisti che hanno realizzato il look delle star presenti, in un tripudio di colori, piume e aureole!
Papessa Rihanna o angelo Kate Perry?
Chi risulta più credibile fra Rihanna e Kate Perry? La versione papessa della prima o quella angelica della seconda?
In entrambi i casi, le due cantanti sono riuscite a conquistare i riflettori con il loro abbigliamento esagerato e per alcuni anche un po’ scandaloso.
Rihanna si è presentata così: abito da papessa con tanto di mitra vescovile in testa! Tanti i richiami preziosi in tutto il corto vestito firmato John Galliano per Maison Margiela.
Poi arriva Kate Perry, che, con il suo abito da angelo con tanto di ali piumate, le ruba parte della scena e delle attenzioni. Il suo look è curato da Donatella Versace che, si sa, ama stupire con dettagli a dir poco esagerati.
Ma tra le star suscita curiosità anche Cardi B, avvolta nel suo scintillante abito pre-maman perfettamente in tema con la serata. Una vera regina con un abito Moschino dorato con perline e la corona in testa! Qualcuno ha paragonato la sua immagine a quella di una donna del Rinascimento, ma quel che è certo è che ha divertito e affascinato nel più elegante dei modi.
E l’epoca rinascimentale rivive anche nel look esibito da Kate Bosworth, con un velo lungo che le conferiva un’aria da vergine d’altri tempi.
Barocco, invece, l’abbigliamento di Sarah Jessica Parker, con un lungo strascico luccicante e una corona in testa che definire vistosa non è abbastanza…
Ai limiti dell’eccessività, ha sfilato con un tabernacolo in testa:
Gli accessori che fanno la differenza
Oltre alle provocazioni chiaramente in scena al Met Gala e i vestiti a dir poco originali, la moda tra sacro e profano ha sfoggiato un gran numero di accessori che hanno arricchito l’intero outfit.
E sono soprattutto i copricapi quelli che hanno fatto la differenza, rasentando il sacrilego, ma riservandosi tutta l’attenzione.
Tante le corone presenti nei capi delle star, come quelle di spine sfoggiate da Amber Heard e Black Lively:
Oppure eleganti e angeliche aureole per enfatizzare la moda celestiale. Ecco Rosie Huntington-Whiteley, versione angel:
o quella di Solange Knowless, con un tocco di dark:
Tra le star c’era anche Madonna, che in bianco o nero, ha dato sfoggio di corone con enormi croci ad arricchire un costume da dama in nero:
Tra tanti eccessi, qualche abito davvero celestiale
Al Met Gala la parola d’ordine è stupire! Ma tra tanti abiti che tendono all’eccesso, si vede apparire anche qualche star con un look più semplice e più consono alla celestialità del tema offerto. Come la bella Gisele Bündchen, accompagnata dall’elegante Tom Brady:
oppure la spregiudicata Kate Moss, che per l’occasione si è presentata con una mise più semplice ma pur sempre accattivante, con quelle piume nere per identificarsi con il dress code:
Met Gala 2018: passerella per grandi maison
Tanti i nomi degli stilisti che hanno curato il look della star al Met Gala 2018. Gaultier, Valentino, Versace, Moschino, Gucci, Prada, Michael Kors, Stella McCartney, per fare qualche noto esempio, rendono l’idea dell’eleganza e della ricchezza di stili presenti a New York per l’occasione.
Una vera e propria passerella di abiti sorprendenti e raffinati, pronti a regalare spettacolo come richiede la serata, che anche per questa edizione ha colpito nel segno, dando prova di versatilità, originalità e un pizzico di audacia.
Lascia un commento