Maison Pop Couture: il mio nuovo brand, nato da poco più di un mese, è già un successo.
Questo risultato è legato alla sua storia, ai suoi principi, ai suoi splendidi capi e ai suoi innumerevoli progetti per il futuro.
Oggi voglio parlarti di com’è nato e farti conoscere nel profondo la mia creatura che pian piano sta crescendo insieme a tutte voi. Ecco, quindi, da dove siamo partiti e soprattutto dove vogliamo arrivare in questo lungo viaggio nel mondo dell’alta moda sartoriale.
Linea Pop: dal sogno alla realtà
C’era una volta un progetto.
Appassionata di moda ed esperta del settore, non potevo che chiedermi come contribuire in un modo soltanto mio per diventare protagonista di quel sofisticato mondo che tanto mi affascinava.
Quella voglia di creare una linea di moda tutta mia ben presto divenne un’esigenza. Immaginavo che rispettasse i principi di moda sostenibile, che fosse rigorosamente animal free e che diventasse un esempio di alta moda accessibile a tutte le donne.
Sogno o utopia?
Nei sogni bisogna crederci fino in fondo e lottare con tutte le tue forze affinché diventino realtà.
Ecco com’è nata Maison Pop Couture: dalla forza di un progetto in divenire che nel tempo ha preso forma, esplodendo in una splendida collezione colorata e ricca di valori.
Maison Pop Couture: evoluzione di un marchio animal free
Da dove siamo partiti?
All’inizio c’era solo l’idea di creare una linea di pellicce che fosse finalmente capace di sfatare quei canoni ormai obsoleti che vedono la pelliccia come il prodotto di un sacrificio animale in favore della bellezza.
Come si può pensare ad una bellezza eterea se poi il prezzo da pagare è la vita di un altro essere vivente?
Ed ecco che il principio base da cui è partito tutto è sicuramente la tutela degli animali, che io amo e proteggo sempre e comunque. (Puoi farlo anche tu! Leggi come in questo mio articolo sulle associazioni no profit)
Le fibre sintetiche sono morbidissime e di ottima fattura. Valeva la pena sostituirle a pelli animali per la produzione di capi altrettanto soffici ed eleganti.
Però ancora non ero soddisfatta! Anche l’ambiente aveva bisogno di maggiore tutela e ho voluto che fosse un altro importantissimo principio alla base della mia collezione.
Per questa ragione sosteniamo una moda anti-spreco e con materiali riciclabili.
E poi, perché non aggiungere anche un tocco di sartorialità made in Italy?
L’artigianato locale va sostenuto e valorizzato ed è diventato uno dei miei obiettivi sin da subito.
Tra progetti a breve e a lungo termine è cominciata quest’elegante avventura che oggi è una realtà.
Ti starai chiedendo: ho, dunque, raggiunto il mio obiettivo finale? Niente affatto! Il marchio è in continua evoluzione e sono pronta a regalarvi ancora tante fantastiche sorprese.
Che cosa succederà tra un anno?
A poco più di un mese dalla nascita del brand è lecito domandarsi: come si evolverà nell’arco dell’anno?
Ecco cosa vedo: immagino la donna che guarda il suo capo Pop e ne apprezza la morbidezza e lo stile, ma anche ciò che rappresenta. Insomma, una donna che sostiene la mia lotta e i miei ideali.
“Pop tra un anno sarà nell’armadio delle donne italiane che credano che il nuovo lusso sia cruelty-free”.
Per essere belle esteriormente non basta un capo di lusso. La sensibilità di indossare una pelliccia sintetica va oltre la voglia di seguire le tendenze di moda ed esprime una dote fondamentale che io ricerco nel mio target di riferimento.
E quell’outfit dovrà essere essenziale: solo quattro collezioni in un anno. Ti sembrano poche?
Io non direi se si va alla ricerca della qualità e non della quantità.
Da qui ad un anno uno dei miei obiettivi più importanti è offrire una collezione 100% riciclabile. Non intendo infatti essere parte di quel processo di inquinamento che sta aumentando nella nostra era, anche a causa degli sprechi del settore abbigliamento.
Maison Pop Couture è un marchio a salvaguardia dell’ambiente!
Guardiamo ancora oltre…
Aspiro a far diventare la mia linea Pop un brand affermato. Perché non dare l’opportunità di percepire la qualità dei materiali usati per le pellicce per verificare la loro unicità?
Quest’ immagine forte e decisa che ho dato alla mia collezione sarà un punto di riferimento per le donne moderne, sensibili e sempre alla moda.
Vedo i miei capi sfilare in passerella, con gli occhi puntati su pellicce di lusso che non hanno nulla da invidiare a quelle di brand ben più noti.
Ma non è tutto! Nei miei progetti ci sono anche tante altre novità per diversificare l’offerta e renderla ancora più completa, come una linea di calzature appositamente creata per essere cruelty free.
Alta moda sartoriale al passo coi tempi
Adesso sai tutto: da dove siamo partiti e dove vogliamo arrivare.
Ed in questo viaggio alla scoperta della moda etica ma di lusso, voglio sentire l’affetto di chi mi sostiene e coinvolgere anche te nei miei progetti.
Sarebbe bello riuscire a creare qualcosa che fonde il mio stile e la mia esperienza con i desideri e le opinioni delle donne che apprezzano la linea Maison Pop Couture.
Stavo pensando a dei contest dove coinvolgere te e chi, come me, ama vestirsi in modo sofisticato, libero dai pregiudizi e dagli stereotipi.
La mia alta moda sartoriale è al passo coi tempi e non intende restare ancorata a vecchi cliché che sono ormai parte del passato.
Dunque, spazio alle novità, ma che facciano rima con unicità, qualità ed eleganza.
Ti aspetto nel mio sito www.maisonpopcouture.com
Seguici nella nostra pagina Instagram @maisonpopcouture, dove troverai sempre nuovi aggiornamenti e potrai prendere parte al mio progetto per una moda innovativa e ricca di personalità.
Lascia un commento