E’ quasi arrivata l’estate e con essa è arrivato il momento di scegliere la spiaggia italiana dove trascorrere le vostre vacanze. L’ Italia offre innumerevoli spiagge incantevoli partendo da riserve naturali, calette e faraglioni.
Sul web troviamo innumerevoli liste sulle spiagge più belle del 2017, secondo i big player Hundredrooms, Tripadvisor, Skyskanner; opinioni non sempre condivise ma che comunque risaltano la bellezza delle spiagge italiane. Siete pronti a vedere la mia lista delle spiagge italiane 2017 da non perdere?
“Non si può essere infelice quando si ha questo: l’odore del mare, la sabbia sotto le dita, l’aria, il vento.” Irène Némirovsky
Cala Mariolu, Sardegna
Molto turistica ed affollata Cala Mariolu è un vero paradiso terrestre; l’acqua è cristallina e la spiaggia è ricca di sassolini bianchi. Ci si può arrivare in gommone ma per i più avventurosi c’è un tragitto percorribile a piedi di circa tre ore circondati da un paesaggio unico e suggestivo. Qui a Cala Mariolu potete noleggiare un ombrellone e visitare, a nuoto, le grotte; vi è la possibilità di fare immersioni subacque con guide del posto. Se volete godervi appieno il posto, vi consiglio di visitare Cala Mariolu in periodi con poca affluenza di turisti.
Isola dei Conigli, Sicilia
E’ una delle spiagge più belle al mondo , è divisa in due zone: una zona naturalistica e una zona attrezzata. Vi aspetta uno scenario paradisiaco, con acqua trasparente e pesciolini che nuotano a vista. L’isola dei Conigli è raggiungibile a piedi in caso di bassa marea altrimenti bisogna fare un piccolo tratto a nuoto, ma niente di impossibile. In alternativa vi è una strada in discesa da percorrere un pò faticosa da percorrere al ritorno. In spiaggia troverete dei volontari ambientali che si occupano di controllare il territorio e soprattutto la salvaguardia delle meravigliose tartarughine.
Porto Cesareo, Puglia
La spiaggia di Porto Cesareo viene definita i “Caraibi del Salento” per il suo mare incredibilmente cristallino e per la cucina davvero ottima. Mangiare pesce fresco in un ristorantino sul mare è un must per chi vuole assaporare e vivere questo posto. La zona è famosa anche per i gelati artigianali ed i dolci.
Cala del Gesso, Toscana

Situata a Monte Argentario in provincia di Grosseto, Cala del Gesso è raggiungibile a piedi per un tratto di circa 1 km; per i più pigri vi consiglio di arrivarci in barca. Dal 2016 ci sono delle navette gratuite che partono dal porto e fanno il giro di tutte le cale. In ogni caso munitevi di maschera, scarpe adatte per gli scogli e crema solare. La baia è chiusa ed è molto assolata e non ci posti all’ombra; il mare turchese è fantastico con due grotte all’ingresso della cala. Ottimo luogo per fare snorkelling. Essendo molto affollata, vi consiglio di arrivarci al mattino presto.
Tropea, Calabria
La spiaggia di Tropea, in Calabria, è bianca e con acqua limpidissima. Si tratta di un luogo molto turistico. Una “perla” del Tirreno suggestiva e ricca di attrazioni, ambulanti, operatori accoglienti, e molte calette da visitare. Per non parlare del cibo, le tradizioni e le varie escursioni disponibili sul posto.
Siete pronti per la prova costume? Scegliete una di queste spiagge per le vostre vacanze estive 2017 e non ve ne pentirete.
E non perdetevi gli speciali riguardanti i migliori costumi da indossare e i prodotti scelti da me per la cura della pelle sotto al sole…
Lascia un commento