Monocromo è la nuova tendenza cool della moda contemporanea.
La moda che conosciamo è sempre stata multicolor, ricca di tonalità e sfumature tutte diverse. Ma qualcosa oggi è cambiato! Sembra che un solo colore sia capace di regalarci uno stile nuovo, fresco e assolutamente fashion.
Ma attenzione! Servono regole ben precise per non sbagliare tutto e soprattutto per riuscire a crearsi un outfit monocromo da passerella.
Oggi voglio svelarti alcuni trucchi e darti preziosi consigli.
La tendenza monocromo: diciamo addio al multicolor
Non possiamo negarlo, la varietà di colori è sempre stato il lato intrigante nella scelta dei nostri vestiti. Il giusto abbinamento tra i vari capi era quel plus che rendeva incredibilmente trend un outfit. E così abbiamo riempito il nostro guardaroba di cardigan, gonne, blazer, pantaloni e giacche tutte di colorazioni differenti, per seguire i dettami di una moda variegata.
Eppure, la tendenza monocromo esplosa di recente ci ha regalato un cambio di prospettiva non indifferente, rivoluzionando le nostre credenze e facendoci scoprire un altro modo di vivere la moda che ci ha affascinato sin dal primo momento.
E quindi via il color block e spazio al trend monocolore!
Ma perché questo cambiamento? Forse la scelta di abbinamento tra le varie sfumature cromatiche era troppo stressante e spesso sbagliata?
In realtà la risposta è semplice: la moda si evolve, le tendenze cambiano e noi adoriamo tutte le novità perché ci permettono di essere sempre uniche e personalizzare il nostro stile prendendo sempre il meglio di ogni nuovo trend.
Ecco 5 motivi per scegliere un look monocromo
Ti starai chiedendo quali sono i vantaggi nello scegliere di indossare capi monocromatici: non potrebbe risultare un pochino noioso?
Ebbene, posso confermarti che è sicuramente una sfida spiccare con un colore soltanto, ma ha dei vantaggi incredibili se sai come sfruttare al massimo le sue potenzialità.
Ma andiamo con ordine e riassumiamo in breve i principali vantaggi:
- Non serve abbinare i colori. Niente stress o paura di sbagliare: invece di concentrarti sulle varie nuance, l’attenzione deve essere rivolta ai tessuti e al gusto personale.
- Il monocromo aiuta a mostrare la tua immagine più proporzionata. I capi multicolor evidenziano difetti come l’altezza non elevata o una silhouette non lineare. Invece scegliere un outfit di un solo colore, come il nero snellente, delinea la figura e nasconde le “imperfezioni”.
- Si può abbracciare la filosofia dell’armocromia: riprendere i colori della propria stagione per creare un personalissimo outfit ed essere sempre uniche.
- Puoi dare spazio al tuo umore prima di uscire. Così in base all’occasione e a come ti senti, puoi scegliere il colore perfetto che ti rispecchia e ti farà compagnia per tutto il tempo.
- Scegli il colore jeans e non puoi sbagliare! L’abbigliamento in denim è vintage e sempre attualissimo e il tuo unico pensiero deve essere solo quello di scegliere lo stile skinny o a zampa, elasticizzato o a vita bassa.
Ora che conosci i vantaggi devi anche prendere nota delle regole da seguire, altrimenti invece di risultare sofisticata e trendy, rischi di risultare soltanto banale.
Le regole per un outfit vincente
Se pensavi che scegliere capi di un solo colore fosse facile sei fuori strada!
La tendenza monocromo impone delle regole precise che devono essere seguite per non avere un effetto contrario a quello sperato e risultare “fuori moda”
Innanzitutto, attenzione alla scelta del colore. Anche se ci sono colori che vanno bene in ogni occasione, su altri è bene fare valutazioni più accurate, soprattutto se parliamo di nuance forti come il giallo o il verde, ma anche l’arancione o il rosso. Il gusto personale non è l’unica variabile che conta, ma deve essere associata al colore della pelle, degli occhi e dei capelli. Se sbagli, il risultato sarà un abbigliamento appariscente ma esteticamente poco gradevole.
Le scarpe devono mantenere la stessa colorazione scelta per i vestiti. Per variare leggermente si può decidere di acquistare calzature con una sfumatura più chiara o più scura, ma mai di altro colore completamente differente.
Invece gli accessori possono e devono contrastare questo monocromo per regalare un gioco di colori di grande impatto.
Infine, la scelta del colore può anche evidenziare la personalità. Se non sei vivace ed estrosa lascia perdere colori fluo o troppo accesi, ma privilegia il beige o il nero, eleganti ma sobri.
Se al contrario vuoi spiccare tra la folla e farti notare subito, i tuoi colori preferiti devono diventare il blu elettrico, il viola o il fucsia e di certo non passerai inosservata.
Il fascino del monocromo in passerella
Il fascino del monocromo non poteva che esplodere anche in passerella.
Quali colori hanno scelto i nostri più grandi stilisti? Eccone alcuni tra i più belli, che stanno già dettando le tendenze di moda 2021/2022.
La collezione autunno/inverno di Alberta Ferretti privilegia il nero, elegante e sempre perfetto in ogni occasione.
Fendi, invece, scegli di utilizzare capi con colori neutri ma altamente sofisticati.
Versace sceglie colori vivaci, come il giallo o il viola, che catturano l’attenzione anche delle nuovissime generazioni.
Kenzo colora la passerella di colori fluo, con capi carismatici e appariscenti.
Anche le star del mondo del cinema e dello spettacolo amano la nuova moda monocromo e la sfoggiano non più solo nella versione in nero, ma anche sfruttando altri colori tematici davvero interessanti.
Alcuni consigli direttamente dalla collezione Pop
Avete dato un’occhiata alla mia nuovissima collezione su www.maisonpopcouture.com?
Alcuni dei capi Pop si adattano perfettamente allo stile monocromo e puoi usarli in ogni momento della giornata.
Teddy Pop in rosa antico è perfetto per chi ha una personalità semplice ma decisa.
Over the Pop, in giallo acceso, invece è ideale per chi vuole osare e non ha paura di mostrarsi con la sua personalità forte.
L’unicità del monocromo vince sull’arcobaleno di colori del tuo outfit: e tu…quale colore preferisci indossare?
Lascia un commento