Estate 2017 stessa spiaggia, stesso mare? Non per forza. Se sei stanca del tuo lido e vuoi cambiare destinazione eccomi qua ! Se sei in cerca di un bel posto glamour dove trascorrere l’estate in relax con stile, dai un’occhiata ai consigli per la tua estate 2017!
SCOPRI ANCHE LA MIA BEAUTY ROUTINE SOTTO AL SOLE !
Taormina tra sogno, mare e spiagge senza tempo
Al di là di un semplice luogo, Taormina è paesaggio, arte e poesia. Un quadro ridente della Sicilia d’altri tempi tra mare e alture a picco sulle onde turchesi. Sole, cielo azzurro e l’Etna in lontananza, possente e spesso innevato. Tra zagare, arance e distese ‘re ficupali Taormina è un sogno in cui immergersi, una primavera in relax anche in piena estate che avanza a ritmo di nature calde ma verdi, scenari mozzafiato e il savoir faire di una eleganza tutta sicula. Dominazioni di arabi, normanni, fenici, Angioni, Aragonesi e Borboni si sono succedute nei secoli, lasciando traccia visiva nei profili barocchi e nella cultura storica dei vicoli tra palazzi, chiese e fontane.

Ma anche mare e relax in spiaggia. Dove andare al mare a Taormina nella tua estate 2017?
Posto d’onore per l’Isola Bella. Riserva naturale dal 1998, lo spettacolo da ammirare sdraiati su un lettino con occhiali da sole e drink in mano è semplicemente meraviglioso: un piccolo lembo di terra dalle acque limpide – da fare invidia ai Caraibi. L’isola è raggiungibile a piedi in una passeggiata tra le acque quando c’è la bassa marea e il lido, ghiaia e ciottoli, è diviso tra struttura attrezzata con ombrelloni e lettini e spiaggia libera. Tutta la costa è comunque benedetta da mare limpido, un vero paradiso per gli amanti di snorkeling e immersioni. Incantevole la spiaggia di Mazzarò in una pittoresca insenatura dove potrai prendere il largo su piccole imbarcazioni in suggestive escursioni per le grotte – tra cui la nota grotta dell’Alcantara.
Suggerimenti sulle specialità siciliane da gustare a Taormina: le arancine (ovviamente), la caponata di melanzane, l’insalata di stocco e il polpo alla messinese!
Capri, poesia e relax
(…) Il suo abito di zaffiro
l’isola conservava ai suoi piedi,
e nuda sorgeva nel suo vapore
di cattedrale marina.
Era di pietra la sua bellezza. In ogni
frammento della sua pelle rinverdiva
la primavera pura
che nascondeva nelle fenditure il suo tesoro. (…)
Travolta dalla magia di Capri, Pablo Neruda scrisse una delle sue poesie più belle: Chioma di Capri. Le immagini e le emozioni di tanta ispirazioni sono ben comprensibili. Capri è pura poesia.

L’isola di Capri è un piccolo paradiso a quasi un’ora di aliscafo da Napoli, nella parte meridionale del golfo. Esclusiva meta turistica per viaggiatori da ogni angolo del mondo che accorrono per una vacanza mare, tarallucci e vino tra estasi, colore, profumi lussureggianti e ritmi da vacanza nella Bella Italia.
Mare, mare e ancora mare tra le spiagge di Capri. La spiaggia ciottolosa di Marina Grande, la più grande dell’Isola tra terrazze rocciose, aree di sabbia chiara con ghiaia, mare turchese e strutture attrezzate. Presente anche una spiaggia libera accanto alle biglietterie degli aliscafi, ma spesso è molto affollata. Ai piedi del Monte Solaro, in una cala paradisiaca è possibile accedere ad una delle località balneari più esclusive di Capri, Marina Piccola. Acque azzurre, sole e ottimi paesaggi per un selfie indimenticabile. Due spiagge libere si snodano intorno lo Scoglio delle Sirene della leggenda, ma anche stabilimenti, ristoranti di pesce e locali vari. Una nuotata tra i Faraglioni di Capri è proprio quel che vuole per dimenticarsi del lavoro o della scuola per qualche giorno.

E poi un giro tra le eleganti boutique di Corso Vittorio Emanuele e via Camerelle – una visita a “Canfora”, prestigiosa bottega dei sandali capresi che annovera tra i suoi clienti storiche icone di stile da Brigitte Bardot a Jackie Kennedy.
Cosa mangiare a Capri in questa estate 2017 oltre ad una profumatissima pizza napoletana? Scialatielli ai frutti di mare, spaghetti alla Nerano zucchine e formaggio, e ovviamente pastiera napoletana.
Una fuga in Thailandia
Fascino che inizia con il nome, ‘la terra di chi è libero’. La Thailandia è una delle mete più ambite per la tua estate 2017. Colori seducenti, aromi ammalianti e sensualità dei panorami. Chilometri di morbide coste sabbiose, mare cristallino, templi e foreste selvagge, cucina esotica e resort lussuosi. Anima del Sud Est Asiatico, le 4 regioni thailandesi si dividono tra spiagge e città vibranti come Bangkok. La capitale una centro affascinante nei contrasti tra il il silenzio dei templi e il traffico delle strade, i palazzi maestosi e i piccoli mercati galleggianti della Venezia d’Oriente.Se vuoi una vacanza di relax, spiritualità, Mare con la M maiuscola e vuoi partire verso orizzonti mozzafiato, la Thailandia ti aspetta.

Dove andare in Thailandia? Phuket. La Perla del Sud. Collegata alla terraferma dal ponte di Sarasin è un lussureggiante motivo di natura e colline, foreste e spiagge solitarie. Un angolo vergine di paradiso dove sorgono le strutture lussuose del turismo d’élite. Sdraiarsi al sole, sorseggiando una Pina Colada con vista mare cameriere incluso è un’esperienza da provare almeno una volta nella vita.
E poi la Baia di Phang-Nga: sterminate foreste di mangrovie, misteriose grotte marine e vivaci villaggi di pescatori. Se vuoi vivere una vacanza esclusiva, goditi un momento di relax in una spiaggia dorata racchiusa tra pareti rocciose.

Per un’esperienza hollywoodiana c’è l’isola di Ko Phing Kan, set del leggendario “L’uomo con la pistola d’oro”, film della saga di 007 del 1974 con Roger Moore nel ruolo di James Bond. E perché non cedere alla tentazione di un’isola del piacere? La poesia dietro la forza della natura in un teatro tra verde, turchese e selvagge mezzelune bianche di sabbia. Il vento tra il fruscio ombroso delle palme al sole. Phi-Phi Leh è una fortezza inespugnabile che si apre su una baia profonda. Una delle spiagge più belle del mondo, Ao Maya. Entrata nella leggenda anche grazie al “The Beach” di Leonardo Di Caprio.
P.S. lasciati andare al gusto e assaggia tutto, la cucina thai è qualcosa di unico. Dalle insalate di frutta ai gamberoni alla citronella e al manzo al latte di cocco. Uno spettacolo.
La Croazia che non ti aspetti
Se pensavi che l’Adriatico fosse solo spiagge affollate, discoteche e mare poco limpido, preparati a rifarti gli occhi con le limpide acque della Croazia. Destinazione vicina, ben collegata via aereo, treno, macchina e nave. Tante attrazioni, natura, divertimento per i più giovani e strutture d’eccellenza – anche in soluzioni low cost.

Ispirazione mitteleuropea ma animo pulsante mediterraneo. La Croazia è quella vacanza che sa sorprenderti. Mare straordinario, movida ma anche relax di alto livello. Spiagge lunga la costa e isole. L’Istria, la Dalmazia e la riviera Makarska propongono le destinazioni balneari più note, la soluzione perfetta per un soggiorno al sole drink in mano. Ma la Croazia è anche borghi pittoreschi, vivaci villaggi di pescatori e città d’arte.
Dove andare in spiaggia in Croazia? Il podio va a Spiaza Suzak. Si tratta di una prestigiosa baia con tanto di isolotto sabbioso sull’isola di Susak. Acqua bassa che digrada dolcemente: l’ideale per giornate di vacanza con bambini. Poco distante c’è Bok Bay, raggiungibile anche a piedi, una piccola oasi di solitudine per chi desidera pace e relax in una vacanza. E poi la regale spiaggia di Crikvenica. Nel 1890 l’arciduca Giuseppe, fratello dell’imperatore Francesco Giuseppe, diede vita alla turistica Crikvenica. Spiaggia di ghiaia e strutture attrezzate. Se sei in cerca di una vacanza tra musica e ristoranti glamour, la tua meta è la Vela Baska. Due chilometri di spiaggia sotto la Bandiera Blu sull’isola di Krk. Bar, locali e spa con vista mare.
Cosa mangiare in Croazia? Tanto pesce grigliato e frutti di mare ovviamente.
Hai già fatto la valigia?

Se volete leggere di più vi consiglio..
- Il costume intero in stile baywatch per un’Estate rosso fuoco
- Il ritorno dei sabot : Le mules must have 2017
- Occhiali da sole per l’Estate 2017
- PRODOTTI SOLARI 2017 : Ecco i miei prodotti sotto al sole!
Lascia un commento