La pelle di ogni bambino, soprattutto intorno al primo anno di età, è estremamente sensibile e delicata. Sapevi che i bimbi si adattano alla realtà circostante solo dopo parecchio tempo? Anche uno sbalzo di temperatura può nuocergli e, come mamma attenta, devi prevenire ogni possibile fattore che possa provocare arrossamenti, secchezza o attacchi di agenti esterni.
Come fare se non si conosce il pericolo imminente? Basta scegliere i prodotti giusti che aiutano a mantenere inalterata la sensibilità del piccolo e al contempo tendono a combattere in modo del tutto naturale ogni possibile problema dovuto a caldo, freddo o sole.
Ecco i miei consigli, per non modificare il ph della sua pelle e garantire in ogni istante morbidezza e idratazione.
L’idratazione quotidiana: toccasana per la pelle del bambino
La parola d’ordine per curare sempre in modo adeguato e quotidiano la pelle del tuo bambino è…idratazione! Anche se apparentemente sembra non averne bisogno, bisogna dedicare ogni giorno un po’ di tempo a delicati massaggi per mantenerla sempre protetta.
Ma se come me hai avuto qualche incertezza sul prodotto più indicato da usare, sei nel posto giusto! Ecco qualche dritta prima di buttarti a capofitto nel mondo dei cosmetici baby.
Innanzitutto scegli sempre (e sottolineo sempre!) prodotti assolutamente naturali al 100%. Meglio se di natura biologica…
Il motivo è semplice: non sono per niente aggressivi e tengono in considerazione la delicatezza della pelle del bambino.
Sono formule studiate proprio per i più piccoli e si possono usare prima, durante e dopo il bagnetto: il momento più importante per curarlo, coccolarlo e proteggerlo.
Prima del bagnetto…e in ogni momento della giornata!
Tra un cambio pannolino e l’altro o dopo una passeggiata, sia d’estate che d’inverno, ecco come devi prenderti cura della pelle del tuo bebè.
Usa un prodotto ad hoc per massaggi, come Mustela Olio Bagno, perfetto per idratare, proteggere e mantenere la pelle morbidissima.
Merito della sua formulazione specifica per i più piccoli, senza agenti aggressivi, ma ricca di emollienti e nutrienti che aiutano anche a lenire l’impatto ambientale.
Puoi usarlo in qualsiasi momento della giornata: sarà un modo per far rilassare il tuo bimbo e dargli protezione e amore in un solo gesto.
Della stessa linea ci sono poi prodotti indicati per ogni fase della sua giornata e della sua crescita, per continuare a prenderti cura della sua pelle in modo costante.
Durante il bagnetto, tra shampoo, bagnoschiuma e balsamo
Ed eccoci al momento più atteso nella vita di un bimbo in tenerissima età: il bagnetto! Sguazza nell’acqua, si rilassa e scopre ogni giorno qualcosa di nuovo in quelle magiche bolle che lo fanno tanto divertire.
Se usi i prodotti della linea Euphidra Amido Mio puoi lavarlo senza timore con la consapevolezza che nel frattempo lo stai anche idratando e proteggendo.
Si tratta di una gamma completa, dai baby shampoo per i piccolissimi ai detergenti per chi è un po’ più grande, dai bagnoschiuma delicati lenitivi e rinfrescanti a quelli districanti e illuminanti. Insomma, non hai che l’imbarazzo della scelta per rispondere alle esigenze del momento che riguardano la pelle di tuo figlio.
Dopo il bagnetto: è il momento delle coccole
Il delicato momento madre-figlio non termina quando il piccolo esce dalla vasca, ma deve continuare anche subito dopo, con prodotti specifici per il suo benessere e relax.
Io uso Olio idratante Babygella. Lo trovo perfetto perché nutre la sua pelle, non unge e combatte quella secchezza che si tende a formare subito dopo il bagno.
Anche in questo caso ci sono prodotti della linea Euphidra Amido Mio che ti vengono in aiuto con la loro formula ultra-delicata e tendono anche a prevenire eventuali arrossamenti, uno dei problemi più inquietanti di ogni mamma!
Contro gli arrossamenti: cosa fare?
Non c’è niente di più angosciante per una mamma che vedere la pelle del proprio figlio arrossata, soprattutto nella zona pannolino.
Ma studi dermatologici di lunga esperienza per fortuna hanno in parte attenuato questa fastidiosa condizione che crea disagi e lacrime al piccolo.
C’è una crema che io trovo speciale: si chiama Propast ed è il magico rimedio che ha salvato la pelle di mia figlia in più di un’occasione. Inimitabile ed efficace, la consiglio vivamente in caso di arrossamenti.
E poi c’è anche la pasta cambio baby di Sapone di un tempo, ideale praticamente per tutti i giorni e non solo in queste situazioni. Si tratta di una crema/olio dalla texture leggerissima che ha un mix di qualità da non sottovalutare: super naturale, vegana, biologica e semplicemente meravigliosa!
E per i bimbi più grandi? Niente paura, ottimi prodotti sono stati realizzati anche per proteggere la pelle del bambino dopo il primo anno di vita. La pelle del tuo bambino continua ad essere soggetta ad agenti esterni ed arrossamenti anche dopo e non devi mai smettere di dargli massima attenzione.
Perché non usare il latte corpo dermoprotettivo Abici? Naturale, emolliente e idratante, sia dopo la detersione che in ogni altro momento.
I bimbi meritano sempre e solo il meglio e noi mamme abbiamo il dovere, nonché il piacere, di prenderci cura di loro anche nell’igiene quotidiana. Con questi prodotti saprai come svolgere questo compito senza nessuna ansia e godendoti la tranquillità di aver fatto la scelta giusta.
Lascia un commento