Chi non ricorda il fenomeno fashion dei chocker in voga negli anni Novanta? La collana gioiello che ha conquistato le donne di tutte le età è stato l’accessorio cult di diverse stagioni, colorando il girocollo in modo sexy e originale.
Pare che di recente sia tornato ad essere un must have per chi desidera seguire le tendenze più cool!
Ecco una breve cronistoria per le giovanissime che non hanno avuto modo di conoscere questo prezioso monile nato nel secolo scorso.
Chocker: anno di nascita 1990
Negli anni Novanta la moda gioiello aveva un nome ben preciso: chocker.
Le sue origini sono ancora più antiche e nella sua storia ha avuto anche un ruolo importante nella vita di corte e durante la Rivoluzione francese come segno di protesta. Ma è in questo secolo che ha conosciuto la celebrità nel mondo della bellezza e ha preso il nome che oggi conosciamo.
Per quanti non lo hanno conosciuto e apprezzato a quei tempi, il chocker è una collana girocollo che indossata sembra quasi un tatuaggio sulla pelle.
Il collarino classe 1990 è stato sin dal suo esordio nella moda un vero e proprio successo. Chiunque ne possedeva uno, anche perché era venduto a poco prezzo e un po’ ovunque.
Le estati degli anni ’90 lo hanno eletto come l’accessorio più amato da tutte le donne: era impossibile non averne uno! Io per prima da adolescente non uscivo mai senza, soprattutto nelle occasioni speciali!
E poi? Che fine ha fatto questa moda negli ultimi decenni?
Per un po’ è stata messa da parte, vittima forse delle nuove e più moderne creazioni e dell’arrivo di nuove tendenze che ne hanno offuscato la popolarità.
Ma a sorpresa ecco che torna in tutto il suo splendore nella nostra epoca per affascinare col suo charme rivisitato e reso ancora più raffinato di un tempo.
È di nuovo chocker mania
Da qualche anno si è riaffacciato nel mondo della moda beauty il girocollo anni ’90 nelle sue nuovissime versioni. E chi meglio delle star del mondo del cinema e dello spettacolo potevano riportarlo in vetta alla lista dei desideri delle donne di tutto il mondo?
Eccone uno al collo di Selena Gomez, che esalta la sua femminilità anche in blue jeans:
Anche Gigi Hadid lo ha sfoggiato in più di un’occasione nei suoi diversi modelli:
E ancora Kate Winslet, Britney Spears, Jessica Alba e tantissime altre star che hanno indossato un elegante chocker sui red carpet e sulle copertine dei rotocalchi più famosi.
La moda gioiello che torna più in forma di prima
Vi ricordate di Brenda Walsh di Beverly Hills 90210? Il chocker era parte del suo look in diverse puntate!
Ma se vogliamo andare ancora più lontano nel tempo c’era già un altro importante personaggio che ha dato il via all’eleganza e alla classe del collarino: si tratta di una principessa che conosciamo tutte molto bene perché parte della nostra infanzia. Direttamente dal mondo delle favole ecco Cenerentola in tutto il suo splendore… con un chocker in nastro al collo!
Nonostante l’età e nonostante sia stato archiviato per parecchio tempo, l’accessorio anni novanta è tornato più in forma che mai ed è corteggiato anche dagli stilisti più famosi che ne hanno realizzato modelli davvero irresistibili. In raso, in pelle, con inserti gioiello, con strass o Swarovski: in ogni sua variante è sinonimo di bellezza raffinata e alta classe.
Dior ne ha fatto l’emblema del suo marchio, in velluto e con l’aggiunta di perline bianche in resina che ne esaltano l’eleganza:
Anche la versione dark di Saint Laurent by Anthony Vaccarello, in pelle e vernice con un’appariscente rosa nera in primo piano, è incredibilmente sexy:
Poi è tutto una questione di gusti: che si preferisca una versione fiorata o luccicante con Swarovski e brillantini non importa! L’importante è seguire le tendenze e sfoggiare il proprio chocker con disinvoltura per aumentare l’appeal in qualsiasi circostanza.
Che aspettate?
Rispolverate i vostri monili adolescenziali alla ricerca di quel chocker che indossavate tempo fa o acquistate un nuovo modello, ma non fatevi mancare la moda gioiello che, almeno secondo il mio parere, stavolta non ha intenzione di farsi da parte per lasciare spazio ad altri accessori…
Lascia un commento