Il mondo delle favole affascina da sempre grandi e piccini. Ricordo che da bambina i miei genitori mi raccontavano sempre le storie avvincenti di piccoli animali che mi facevano compagnia prima di andare a letto.
Allora non sapevo che questi simpatici personaggi erano frutto del genio artistico di una donna, Beatrix Potter, oggi conosciuta come una delle più grandi illustratrici mai esistite.
Beatrix Potter e le sue favole vivono ancora oggi, non solo nei miei ricordi, ma anche nei libri che sono diventati un cult del settore e che ogni bambino ama ascoltare, ammirando le figure e immaginando di essere insieme a quei teneri amici.
Conosciamo da vicino l’autrice che ha fatto da cornice all’infanzia di molti bimbi e alcuni dei suoi personaggi più amati.
Chi era Beatrix Potter?
Nata nel 1866 da una famiglia facoltosa, Beatrix Potter imparò presto l’arte dello scrivere, leggere e disegnare. Ma l’educazione rigida che le fu impartita non le permetteva di fare sempre ciò che voleva. Così, per evadere da queste limitazioni che spesso le impedivano anche di frequentare coetanei, si rifugiò nel suo mondo incantato, fatto di piccoli e teneri animali della campagna.
Non è un caso che i suoi personaggi fossero proprio animali. Beatrix aveva un amore incondizionato per tutta la natura e amava prendersi cura dei suoi amici, tra cui coniglietti e persino ricci, con cui trascorreva gran parte del suo tempo.
Uno spiccato senso artistico e una gran voglia di raccontarsi attraverso le sue storie le diedero lo spunto necessario per cominciare quell’avventura ricca di illustrazioni e fantastiche storie che noi oggi amiamo far conoscere ai nostri figli.
Non c’era alcun interesse iniziale rivolto a fare carriera o diventare famosa. È proprio la semplicità con cui è entrata nel cuore dei suoi lettori che fa di Beatrix Potter una grande eroina del mondo delle favole.
Tutto comincia con Peter il coniglio…
Beatrix Potter disegnava per passione: prendeva spunto dai luoghi e dagli abitanti della natura che la circondavano, per poi immergersi in un mondo fantasioso che le permetteva di dare vita a personaggi e storie tutte diverse.
E così cominciò tutto per gioco, illustrando le simpatiche avventure di Peter il coniglio e dei suoi fratelli, Flopsy, Mopsy e Cottontail, destinati ai bambini della sua governante.
Ma il talento era evidente e le storie interessanti. Fu proprio la donna a consigliarle di rendere pubbliche queste favole per l’infanzia, dando il via ad un successo inaspettato e ancora oggi più vivo che mai.
Il primo libro illustrato divenne subito famoso. Si trattava di “The tale of Peter Rabbit” e aveva per protagonista un simpatico e birbante coniglietto alle prese con la vita di tutti i giorni e le monellerie da fare con gli amici.
Come non restare conquistati da quel musetto tenerissimo con cui la scrittrice lo ha sempre rappresentato? E non sono da meno gli altri abitanti della campagna, tra cui ricci, topini, insetti, gufi e tanti altri ancora.
Dopo Peter Rabbit, gli altri racconti
Peter il coniglio divenne un’icona nel mondo delle favole illustrate per bambini, ma non rimase da solo a godersi il successo.
Arrivarono anche lo scoiattolo Nutkin e poi il Sarto di Gloucester, espressione di un’arte in continuo movimento che rallegrava grandi e piccini con storie fantastiche e divertenti, adatte veramente a tutti.
Alcune di queste hanno una morale e sono cariche di sentimenti e insegnamenti, altre invece sono solo racconti scritti semplicemente per ritrarre il magico mondo animale, che poi riflette anche vizi e virtù dell’uomo.
Ma per i più piccoli è tutto una magia. Dal bosco incantato alla fattoria, rimangono affascinati dalle avventure di Peter e gli altri. Come dargli torto?
Tanti simpatici amici per divertire i più piccoli
Ed ecco chi sono i personaggi più amati di Beatrix Potter, alla quale è impossibile non affezionarsi!
The Tale of Peter Rabbit – Peter Rabbit è un monello coniglietto che combina sempre guai insieme ai suoi fratelli. È protagonista del primo libro dell’autrice, ma anche di tantissime illustrazioni, pop up per bambini e persino di un film.
Lo scoiattolo Nutkin – Nutkin è un piccolo scoiattolo rosso che non riesce proprio a non cacciarsi nei pasticci, facendo disperare il vecchio gufo che abita nelle vicinanze. La lettura è perfetta per bambini anche in tenera età, dai tre anni in su.
Il Sarto di Gloucester – Protagonisti della storia sono dei dolcissimi topini, che aiutano il sarto del paese, malato, a completare un importante lavoro per il sindaco di Gloucester prima del Natale. Offre spunti interessanti nel periodo delle festività natalizie, con la sua morale altruista e sentimentalista.
The Tale of Jemima Puddle-Duck – La nostra protagonista in questa avventura è un’anatra alquanto sciocca che si fida delle persone sbagliate e fa scelte discutibili. Il racconto descrive l’imperfezione dell’uomo ed è più adatto a bimbi dai 6 anni in su, mentre le illustrazioni conquisteranno anche i più piccoli.
The Tale of Tom Kitten – Il tenero gattino Tom e la sua famiglia non potranno che affascinare i bambini, con storie illustrate che ravvivano la lettura e la rendono più interessante, pagina dopo pagina.
Potrei continuare ancora a descrivere gli altri amici di Beatrix Potter, buoni o cattivi, teneri o monelli, ma non voglio svelarti proprio tutto! Leggi queste meravigliose favole ai tuoi bambini, lasciali immedesimare nei suggestivi luoghi descritti e nei personaggi: vedrai che sarà un ottimo modo per condividere emozioni con loro e tornare un po’ bambina anche tu!
Lascia un commento