Siamo ormai nel pieno della stagione invernale e il freddo non sembra voler concedere tregua. Pioggia incessante, vento gelido e temperature molto basse ci fanno compagnia sin dalle prime ore del mattino.
Inevitabilmente è arrivata anche l’influenza a darci qualche preoccupazione, soprattutto se si hanno dei bambini a casa!
Come proteggerli da tutto questo e tenerli al sicuro dai malanni? Ecco qualche consiglio sperimentato in prima persona per vivere più serenamente questo periodo dell’anno.
Inverno: quante preoccupazioni!
Ogni mamma si chiede prima di fare uscire il bambino: “basteranno sciarpa, guanti e cappellino a proteggere il piccolo dalle intemperie”?
Durante l’inverno è inutile negare che noi mamme diventiamo particolarmente protettive verso i piccoli e, nonostante li vestiamo come dei piccoli pupazzi di neve, resta sempre viva le preoccupazione che possano ammalarsi.
Del resto influenza e malanni di stagione arrivano anche se li copriamo perfettamente!
Ecco perché diventa ancora più importante svolgere un’azione preventiva, capace di proteggere non solo dal freddo pungente, ma soprattutto dall’inevitabile contagio che si diffonde velocemente negli ambienti chiusi e nelle scuole.
Alzi la mano chi manda i figli al nido e si accorge che stanno male a giorni alterni…
Purtroppo è proprio quello il luogo dove si è più a rischio: quindi che fare? Non mandarli più all’asilo fino a quando diventano più forti?
Assolutamente no! Prova anche tu qualche rimedio pre-influenza come ho fatto io e vedrai che sarà più facile vedere il tuo cucciolo felice giocare all’asilo o uscire a passeggio con te senza troppe ansie!
Il vaccino anti-influenzale, perché farlo
Ogni anno il vaccino contro l’influenza si trova a fronteggiare pareri discordanti.
Io sono tra i pro-vaccino e posso dire oggi che la mia Elizabeth sta affrontando benissimo il suo inverno freddo grazie anche al suo aiuto.
Andando al nido, infatti, è più soggetta ad ammalarsi spesso, ma l’azione efficace che svolge questo rimedio preventivo contro l’influenza è talmente forte da aiutarla anche con i malanni di stagione o i virus para-influenzali.
Certo, la febbre ogni tanto si fa vedere, ma fortunatamente in forma leggera e soprattutto passeggera. Se poi al vaccino aggiungi qualche altro trucco per rafforzare il sistema immunitario scopri la formula magica per proteggere i tuoi piccoli.
In che modo? Ecco i miei consigli…
Vitamina C e tanto miele: i tuoi alleati contro l’influenza
La natura ci viene incontro nella cura o nella prevenzione di malattie influenzali con alcuni dei suoi più speciali alleati: la vitamina C e il miele.
Arance, mandarini e tantissime spremute sono la merenda gustosa e nutriente che accompagna le mie giornate in famiglia contro i malanni del momento.
La dolcezza degli agrumi conquista anche i più piccolini e riesce ad ottenere una difesa naturale da sfruttare durante tutto l’inverno. Merito del suo potere anti-ossidante che alza le barriere del sistema immunitario.
Piace solo ai bambini? Direi che anche noi grandi non sappiamo dire di no ad un buon bicchiere di spremuta…
E poi c’è il miele. Lo sapevi che alcuni lo definiscono il nuovo antibiotico naturale? Senza sostituirsi alle medicine, con le sue proprietà gentilmente concesse dalle api riesce a contrastare gli effetti delle malattie stagionali sia prima, che durante e persino dopo!
Disinfetta le vie respiratorie e previene tosse, raffreddore e mal di gola, i nemici più temuti da mamme e bambini. E ne basta davvero pochissimo! Con un solo cucchiaino al mattino, anche sciolto nel latte caldo, si ottengono risultati sorprendenti.
E se l’influenza arriva lo stesso? Ecco cosa fare
Spesso, nonostante i tuoi tentativi di proteggere il piccolo e prevenire i malanni invernali, l’influenza arriva lo stesso.
In questo caso non lasciare che lo sconforto prenda il sopravvento, ma aiuta il bambino a reagire più prontamente per una guarigione più veloce. Come?
Ecco qualche consiglio da mamma a mamma:
- Farlo bere tanto. Soprattutto con la febbre è importante che il piccolo sia costantemente idratato. Meglio se con bevande calde che alleviano anche i fastidi legati al mal di gola.
- Fargli mangiare frutta e verdura. L’inappetenza è uno dei sintomi più frequenti nei bimbi che stanno male. Ma se riesci a fargli mangiare frutta e verdura lo aiuti tantissimo, perché lo rafforzi con vitamine e sali minerali che gli regalano l’energia che serve per allontanare germi e batteri.
- Farlo riposare tanto. Coccole e riposo sono il tuo ingrediente segreto per farlo guarire prima!
Io non sono un dottore, ma sono una mamma come te! Quindi prendi i miei consigli come tali, mi raccomando! Voglio solo darti una mano ad affrontare meglio questo difficile momento delle prime malattie del tuo bambino partendo dalla mia esperienza personale, perché proteggere i propri figli è per noi genitori la missione più grande.
Lascia un commento