Come ogni estate, anche quest’anno l’obiettivo di noi donne è quello di avere una tintarella perfetta.
Stese al sole per ore, rinfrescate solo dalla brezza marina, il migliore alleato che possiamo avere in questa stagione diventa proprio l’abbronzante. Utile per proteggersi dai raggi UVA e UVB e ideale per far colorare in modo uniforme la nostra pelle.
Ma quali abbronzanti scegliere per avere il meglio? Scopriamo insieme i prodotti must have per l’estate 2018.
Perché usare i solari
Già da qualche mese è cominciata la corsa all’acquisto degli abbronzanti per il mare. Per pelli sensibili, chiare o già ambrate: ce n’è per tutti i gusti e a volte non si ha chiaro quale criterio utilizzare per scegliere il prodotto più adatto.
Il primo step è quello di preparare la pelle per l’estate (leggi i miei consigli qui!). Dopo l’inverno è indispensabile creare le giuste condizioni per non rovinare la pelle.
Poi, quando sei pronta puoi cominciare a chiederti cosa ti aspetti dal tuo abbronzante e in quanto tempo. Inutile dire che le colorazioni troppo veloci risultano anche le meno durature e sono anche più dannose. Graduale ma protetta, l’abbronzatura deve essere aiutata con i solari adatti per la tua pelle, valutando con attenzione se hai bisogno di un prodotto per pelli chiare o già scure, che sia particolarmente delicato o se preferisci il formato spray o in crema.
Mai, però, esporti al sole senza protezione! I rischi dei raggi ultravioletti sono deleteri in qualunque caso.
Oltre alla più conosciuta scottatura, ci sono anche altre conseguenze che rischiano non solo di rovinare la tua idea di abbronzatura, ma anche di provocare danni permanenti.
Rughe precoci, macchie solari e invecchiamento della pelle sono le più comuni, ma non è ormai strano sentire parlare anche della formazione di tumori veri e propri a causa di un’esposizione prolungata e mal protetta.
Occhio quindi alla scelta dell’abbronzante! Vediamo insieme qualche prodotto tra i migliori sul mercato.
Gli abbronzanti scelti per te
Cominciamo questa guida al solare ideale con i prodotti per pelli normali o forti.
La gamma Sublime Sun di L’Oréal ha realizzato Protect e Sublime Latte Spray Protezione Sublime IP30. Si tratta di una protezione sicura e non oleosa, che si può usare anche nei primi giorni senza rischiare di scottarsi o di non colorarsi abbastanza.
Per chi, invece, è stato più spesso sotto i raggi del sole a colorare la propria pelle va bene anche Sunscreen Milk di Milk Shake, che si assorbe rapidamente e lascia una piacevole sensazione di freschezza.
Biopoint Solaire – Spray Solare Invisibile è l’ideale per chi si bagna spesso, perché facilmente applicabile anche sulla pelle umida e senza il bisogno di spalmarlo.
Per le pelli più delicate e per quelle chiare esistono solari ad hoc, che mantengono la naturale idratazione della pelle e non risultano aggressivi. Eccone qualcuno:
Spray asciutto SPF50+, della gamma Uriage, che non unge e non aggredisce la pelle.
Virtu Oil Body Mist, della linea Clinique, che protegge dall’invecchiamento e al contempo favorisce l’abbronzatura.
Trasparent Touch 50+, della gamma Bionike, è ideale per le pelli più sensibili perché priva di alcool.
Chi soffre di allergie o vuole evitare le sostanze chimiche contenute in alcuni solari può scegliere fra questi:
Anthyllis Crema Solare Bio SPF 30, privo di agenti chimici, parabeni o coloranti.
Spray Protecteur Douceur SPF 30, realizzato con ingredienti vegetali per prevenire le allergie.
La linea Eucerin, studiata per contrastare le reazioni allergiche cutanee.
Infine, contro gli effetti dell’inquinamento, ecco cosa ti consiglio: Crema Chanel Sublimage La Protection UV o crema solare Guerlain Terracotta Sun Protect SPF 30 andranno benissimo!
Qualche utile consiglio
Quando ti esponi al sole devi pensare non solo alla pelle del tuo corpo, ma anche a quella del viso e persino ai capelli. Ecco perché esistono anche prodotti specifici che mirano ad abbronzare e contemporaneamente a proteggere questi aspetti.
Ad esempio ideale sia per la pelle che per i capelli esiste Spray Corpo Korff SPF 30, la cui erogazione va bene per entrambe le parti.
E per chi desidera un viso ambrato e non vuole rinunciare al trucco, è possibile usare l’azione di Heliocare 360° Cushion, che possiede filtri solari piuttosto potenti ma ti garantisce anche un make up a prova di mare.
E per i bambini? Assolutamente protezione 50+ e i prodotti più delicati del mercato, come quelli della gamma Sensitive Protect Kids Eucerin, completi anche di doposole da usare dopo l’esposizione.
Concludo con qualche consiglio prezioso per regalarti un’abbronzatura ideale e una protezione completa:
- Usa sempre la crema solare, anche quando decidi di rilassarti sotto l’ombrellone.
- Ricordati di usare la crema solare almeno trenta minuti prima di farti il bagno a mare o in piscina.
- Comincia l’esposizione gradualmente, aumentano la durata solo dopo aver abituato la pelle al sole.
- Scegli il solare il base alla tua pelle e non al prezzo, alla pubblicità o al consiglio dell’amica.
- Dapprima è meglio utilizzare un livello di protezione alta (30-50), per poi passare a creme con protezione più bassa oppure agli oli abbronzanti solo quando vedrai la pelle già ambrata.
Adesso puoi correre in spiaggia: sei veramente pronta per la tintarella!
Lascia un commento